Benefici fiscali per il risparmio energetico cumulabili con i contributi regionali e modifica dell’ambito applicativo e dei termini di alcuni istituti della definizione agevolata introdotte dalla legge di Bilancio 2023.
Queste le novità fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni del Decreto Legge 30 marzo 2023, n.34, recante “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali” – cd. “Decreto Bollette”, in vigore al 31 marzo scorso.
<p style=”text-align: j