photovoltaic system, solar, solar energy-2742302.jpg

D.lgs. 190/2024 ridefiniti i regimi amministrativi per le Energie Rinnovabili Copia

Il Decreto Legislativo, n. 190 del 25 novembre 2024 ha semplificato e riordinato le normative sui regimi amministrativi delle energie rinnovabili.

Ridefiniti i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili con l’intento di accelerare la transizione ecologica verso i target climatici europei e nazionali. Con il Decreto Legislativo, n. 190 del 25 novembre 2024 (in attuazione della delega prevista dal D.lgs. 118/2022) sono stati infatti semplificate e riordinate le normative sui regimi amministrativi delle energie rinnovabili. Negli ultimi anni, la frammentazione legislativa aveva generato molte incertezze procedurali che dovrebbero essere superate, in parte, con le novità introdotte rappresentate da:

  • la riduzione dei regimi amministrativi da quattro a tre: attività libera, procedura abilitativa semplificata (PAS), e autorizzazione unica;
  • la previsione di modelli unici digitali e di una nuova piattaforma SUER gestita dal GSE per interagire con le pubbliche amministrazioni.

Nel Dossier Allegato il quadro dettagliato delle modifiche introdotte dal nuovo decreto e delle nuove procedure relative agli impianti a fonti rinnovabili. L’ANCE ha inoltre predisposto uno schema relativo agli interventi di edilizia libera come contenuti nell’Allegato A dello stesso decreto legislativo.