Sono disponibili i materiali informativi messi a punto dall’INL, per illustrare le nuove funzionalità della piattaforma digitale pensata per la gestione della patente a crediti, rivolta a imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
Come preannunciato, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto una nuova piattaforma digitale pensata per la gestione della patente a crediti, rivolta a imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Attraverso questo strumento, accessibile mediante SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), sarà possibile verificare in tempo reale il punteggio attribuito a ciascun soggetto, favorendo così una maggiore trasparenza e senso di responsabilità nel comparto edile.
L’accesso al sistema è riservato a categorie specifiche, tra cui le pubbliche amministrazioni, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, gli organismi paritetici e i committenti. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle misure previste dal PNRR per il rafforzamento della sicurezza sul lavoro e il contrasto al lavoro irregolare.
Sul portale INL sono disponibili:
- registrazione dell’intero evento di presentazione del 1° luglio 2025: Patente a crediti: nuove funzionalità
- video tutorial: attestazione legale, deleghe, patente e requisiti, visualizzazione della patente a crediti
- le dichiarazioni del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone: Dichiarazioni Ministro su novità Patente a crediti
Per accedere al sito dell’INL, cliccare sul link https://www.ispettorato.gov.it/2025/07/01/patente-a-crediti-nei-cantieri-danilo-papa-annuncia-il-nuovo-sistema-digitale-per-la-trasparenza-e-la-sicurezza/