
INPS: minimali e massimali
L’Istituto, con una recente circolare, ha reso noti i valori da utilizzare, per l’anno 2023, ai fini del calcolo delle contribuzioni Con la circolare n. 11 del 1° febbraio 2023
L’Istituto, con una recente circolare, ha reso noti i valori da utilizzare, per l’anno 2023, ai fini del calcolo delle contribuzioni Con la circolare n. 11 del 1° febbraio 2023
Pubblicata dall’Inps la circolare n. 4/2023 che fornisce un quadro riepilogativo delle disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro per l’anno 2023, anche alla luce
Pubblicato in G.U. il DPCM 29 dicembre 2022 relativo ai flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022, a cui ha fatto seguito la circolare
Forniti aggiornamenti dal Fondo Sanedil in merito agli accordi raggiunti con la compagnia assicurativa Unisalute volti a migliorare l’attuale offerta assicurativa. Tra le novità anche l’applicazione del Piano Sanitario “Plus”
Divulgate dal Formedil due note esplicative sull’importante previsione contenuta nel “Protocollo formazione e sicurezza” allegato al rinnovo del CCNL industria edile. Per opportuna informativa dei datori di lavoro, si rende
Si ricorda la scadenza annuale per l’invio del prospetto informativo relativo al collocamento obbligatorio disabili. I datori di lavoro soggetti al collocamento obbligatorio sono tenuti ad inviare entro martedì 31 gennaio
Il 31 gennaio 2023 scade il termine per comunicare alle rappresentanze sindacali ovvero alle oo.ss. territoriali l’utilizzo dei lavoratori somministrati. Entro la fine del mese di gennaio – la scadenza
Breve riepilogo del trattamento economico e normativo applicabile alle festività cadenti nel mese di gennaio 2023. Festività del 1° gennaio 2023 (Capodanno – Maria Madre di Dio) Per gli operai
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, a dicembre 2022, del TFR maturato al 31 dicembre 2021.
L’INPS comunica che è disponibile il nuovo applicativo per la trasmissione telematica delle domande di rilascio del documento portatile A1 presentate dal lavoratore. L’INPS, con la circolare n.136 del 23 dicembre
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2023, il Decreto Legge n. 5/2023 che prevede, tra l’altro, disposizioni in materia di bonus carburante. Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale
Retribuzioni da assumere per i casi di competenza della Regione Piemonte: aggiornamento 2022. La Direzione Regionale Inail ha reso noto che le retribuzioni da assumere per i soggetti di cui