INPS: minimali e massimali
L’Istituto, con una recente circolare, ha reso noti i valori da utilizzare, per l’anno 2025, ai fini del calcolo delle contribuzioni Con la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025 […]
INPS: minimali e massimali Leggi tutto »
L’Istituto, con una recente circolare, ha reso noti i valori da utilizzare, per l’anno 2025, ai fini del calcolo delle contribuzioni Con la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025 […]
INPS: minimali e massimali Leggi tutto »
Aggiornato il documento delle FAQ disponibile sul portale dell’INL con una nuova risposta ad un quesito sul DURF per imprese attive da meno di tre anni. L’INL ha aggiornato, il
Patente a crediti: FAQ sul DURF Leggi tutto »
Pubblicate le nuove tabelle ministeriali del costo della manodopera per gli operai e gli impiegati del settore edile, aggiornate a dicembre 2023. Il Ministero del lavoro ha pubblicato il 30
Costo della manodopera: nuove tabelle ministeriali Leggi tutto »
Si ricorda la scadenza annuale per l’invio del prospetto informativo relativo al collocamento obbligatorio disabili. I datori di lavoro soggetti al collocamento obbligatorio sono tenuti ad inviare entro venerdì 31 gennaio
Collocamento obbligatorio: scadenza del 31 gennaio Leggi tutto »
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per comunicare alle rappresentanze sindacali ovvero alle oo.ss. territoriali l’utilizzo dei lavoratori somministrati. Entro la fine del mese di gennaio – la scadenza
Lavoratori somministrati: termine del 31 gennaio Leggi tutto »
Con nota n. 579 del 22 gennaio scorso, l’Ispettorato interviene con le prime indicazioni su una delle principali novità introdotte dal “Collegato Lavoro”. Facendo seguito a quanto comunicato in occasione
Dimissioni “per fatti concludenti”: nota INL Leggi tutto »
Aggiornate con undici nuove risposte le FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in materia di patente a crediti. L’INL ha pubblicato undici nuove FAQ sul tema della patente a crediti. Di seguito gli
Patente a crediti: nuove FAQ Leggi tutto »
Pubblicato il Decreto 30 dicembre 2024, che individua, per l’anno 2025, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità
L’edilizia tra i settori caratterizzati da un alto tasso di disparità uomo-donna Leggi tutto »
Breve riepilogo del trattamento economico e normativo applicabile alle festività cadenti nel mese di gennaio 2025. Festività del 1° gennaio 2025 (Capodanno – Maria Madre di Dio) Per gli operai
Festività cadenti nel mese di Gennaio 2025 Leggi tutto »
Diffusa la nota illustrativa dell’ANCE sulle principali novità in materia di lavoro e previdenza contenute nella Legge di Bilancio. Si informa che, sul Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale
Legge di bilancio: disposizioni in materia di lavoro Leggi tutto »
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, a dicembre 2024, del TFR maturato al 31 dicembre 2023.
TFR, la rivalutazione per Dicembre 2024 Leggi tutto »
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Decreto Milleproroghe”. È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, il DL n. 202/2024 recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d.
DL Milleproroghe: disposizioni in materia di lavoro Leggi tutto »