
TFR, la rivalutazione per Ottobre 2021
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, ad ottobre 2021, del TFR maturato al 31 dicembre 2020.
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, ad ottobre 2021, del TFR maturato al 31 dicembre 2020.
Breve riepilogo del trattamento economico e normativo applicabile alle festività cadenti nel mese di dicembre 2021. Festività dell’8 dicembre 2021 (Immacolata Concezione) Per gli operai di produzione, compete il trattamento
Ottenuta dal Sanedil, lo scorso 23 ottobre, l’iscrizione all’anagrafe dei fondi sanitari che consentirà la deducibilità, in capo agli iscritti, delle quote contributive versate al Fondo dal datore di lavoro
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge n. 162/2021 che innova la disciplina relativa alla parità di genere in ambito lavorativo. Nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 18 novembre 2021 è
Pubblicata in GU n. 277/2021 la L. n. 165/2021, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 127/2021, in materia di green pass. È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del
CNCE ha divulgato la sentenza n. 239/2021, resa dal Tribunale di Siena, in materia di mancato effetto liberatorio nei confronti della Cassa Edile del pagamento diretto degli accantonamenti ai lavoratori.
L’INL ha fornito prime indicazioni operative sul provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, recentemente modificato dal cd. DL Fisco e Lavoro. A seguito della pubblicazione del D.L. n. 146/2021, “Misure urgenti in
L’INPS, con il messaggio n. 3809/2021, fornisce indicazioni operative relative alla fruizione dell’esonero contributivo previsto dalla legge di bilancio 2021 per l’assunzione di donne lavoratrici, limitatamente alle assunzioni/trasformazioni effettuate nel
Il Decreto Direttoriale 30 settembre 2021 ha confermato, anche per il 2021, la riduzione contributiva edile nella misura dell’11,50%. Nella sezione “Pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro è
Si divulga, per opportuna conoscenza, la nota rilasciata dalla Cassa Edile di Alessandria in ordine all’avvio della verifica di congruità dell’incidenza del costo della manodopera. Facendo seguito alle precedenti note
Un recente messaggio dell’Istituto anticipa il rilascio della nuova procedura per la presentazione della domanda unificata di cassa integrazione guadagni che, attualmente, ancora non riguarda la CIGO. Con il messaggio
Pubblicato in GU il D.L. n. 146/2021, in vigore dal 22 ottobre, che introduce, tra l’altro, misure urgenti in materia di lavoro e sicurezza sul lavoro Nella Gazzetta Ufficiale n.