
Distacchi manodopera in Francia e Austria: nuova modulistica
Trasmessi dalla CNCE i nuovi moduli per la richiesta di esonero dall’iscrizione in Cassa per specifici casi di distacco. Con la comunicazione n. 875/2024, la CNCE ha reso noto che,
Trasmessi dalla CNCE i nuovi moduli per la richiesta di esonero dall’iscrizione in Cassa per specifici casi di distacco. Con la comunicazione n. 875/2024, la CNCE ha reso noto che,
Con una recente nota, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene sulla revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto e convalidate. Con la nota n. 682/2024, l’INL fornisce dei chiarimenti sull’esercizio
Breve riepilogo del trattamento economico e normativo applicabile alle festività cadenti nel mese di maggio 2024. Festività del 1° maggio 2024 (Festa del Lavoro) Per gli operai di produzione, compete
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, ad aprile 2024, del TFR maturato al 31 dicembre 2023.
Rese note da CNCE, con due recenti comunicazioni, le ultime importanti novità in materia di congruità della manodopera. Con Verbale di Accordo del 9 maggio 2024, le Parti Sociali nazionali hanno
Pubblicato in GU il “Decreto coesione”, contenente alcune novità in materia di lavoro. È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 105/2024, il decreto n. 60/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia
I materiali del webinar in materia di patente a crediti tenutosi lo scorso 30 aprile. Si rendono disponibili i materiali presentati durante il webinar “Decreto Pnrr: novità in materia di
Pubblicata in GU n.100 del 30 aprile 2024, suppl. ordinario n. 19, la Legge di conversione n.56/2024, con modificazioni, del D.L. n. 19/2024, cd. DL PNRR, in vigore dal 1°
30 aprile 2024 – ore 10 Martedì 30 aprile p.v. a cura dell’ANCE si terrà, alle ore 10.00, un webinar di illustrazione delle novità in materia di lavoro contenute nel
CNCE ha diffuso le risposte a nuove FAQ in tema di verifica di congruità della manodopera. Con comunicazione n. 871 del 17 aprile 2024, la CNCE ha fornito ulteriori chiarimenti
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, a marzo 2024, del TFR maturato al 31 dicembre 2023.
Resa nota la proroga al 15 luglio 2024 del termine per presentare il Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per le aziende che occupano più di 50 dipendenti.