ECOGESTIONI SRL

Mission aziendale

L’azienda nasce nel 1996 proponendosi l’obiettivo di ridurre il numero di manufatti in amianto presenti, ad esempio sui manti di copertura, nei massetti di coibentazione, tubazioni, camini, pavimentazioni e collanti, amianto in matrice friabile, terre inquinate ed altro. Ovunque sorga la problematica, sarà affrontata come da normativa in modo da contenere la dispersione di fibre di amianto.

Struttura operativa

La formazione dei dipendenti avviene sia in forma teorica, seguendo lezioni in aula e acquisendo una conoscenza sulle proprietà dell’amianto e sull’utilizzo degli utensili, che pratica in cantiere. A nostra disposizione ci sono numerosi utensili da lavoro, autocarri e mezzi operativi di varia natura che ci consentono di lavorare in sicurezza anche in quota e su vuoto.

Informazioni generali e contatti

Sede Legale Via Falamera, 133 Frazione Valle San Bartolomeo –  15122 Alessandria
Sede Operativa Via Gabriele D’Annunzio, 10 – 15047 Alluvioni Piovera (AL)
Partita Iva/Codice Fiscale 01700280066
Codice Ateco Di Attivita’ 39.00.09
Telefono 0131.699007
E-mail info@ecogestioni-srl.it
Sito web www.ecogestionisrl.it
Facebook Ecogestioni Srl
Instagram Ecogestionisrl
Tipologia di attività Edilizia non abitativa
Zone di interesse Valenza
Superbonus 110% Si
Numero dipendenti 6-15
Fatturato inferiore a 1 milione
CATEGORIA SOA E DESCRIZIONE CLASSIFICA DI IMPORTO
OG1 Edifici civili e industriali II
OG12 Opere ed impianti di bonifica e protezione ambiente II
CERTIFICAZIONI AZIENDALI
Certificazioni di qualità: UNI EN ISO 9001:2015

Lavori eseguiti

Frazione di Vanzelle Comune di Vignole Borbera (AL) – In questo intervento di rimozione del manto di copertura in amianto si è dovuto prestare attenzione alla presenza dei lucernari infatti sono state installate le reti anticaduta.

Comune di Milano (MI) – Copertura in Aluzinc curva con ottimo pacchetto di coibentazione, è stato realizzato anche uno strato di coibentazione in fibra di legno ed installati lucernari elettrici.

Località Squarzolo Comune di San salvatore M.to (AL) – Rimozione manto di copertura e riqualificazione di un capannone agricolo con nuovo manto di copertura in pannelli coibentati.

Comune di Alessandria – Realizzazione in doppia aggraffatura in rame tecu patina del campanile della Chiesa del quartiere Orti di Alessandria.

Frazione di Bronzi Comune di Albaredo Arnaboldi in Provincia di Pavia (PV) – Bonifica terreni contaminati da amianto svolta all’interno di un volume confinato statico e dinamico mediante l’utilizzo di mezzi operativi.

Monitoraggio ambientale – Conduzione di un monitoraggio ambientale a seguito di intervento di rimozione di un pavimento e della colla sottostante.

Conferimento rifiuti – Terminate le operazioni di bonifica e di rimozione il rifiuto viene debitamente sigillato e conferito in discarica autorizzata.

Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvale di cookie necessari al funzionamento dei servizi erogati, e di cookie per attività di profilazione/retargeting/social network/statistica gestiti completamente da terze parti, con finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su “Acconsento” acconsenti all’uso dei cookie.