Vai al contenuto
Tel. 0131.265724 – segreteria@cce.al.it – Orari: Lun/Ven 8,30-13; 14-17,30
  • WhatsApp
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Ance Alessandria
  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Organi e commissioni
    • Pubblicazioni
    • Contatti
  • Servizi
    • Servizi associativi
    • Servizi specializzati
    • Gare d’appalto
    • Crisi d’impresa
    • Convegni e seminari
    • Convenzioni
  • News
    • Le ultime news
    • Da ANCE Nazionale
    • Documenti e tabelle
    • Area Download
    • Imprese assistite
    • Ordini professionali
    • Enti pubblici
  • Vetrina Imprese
  • ANCE Giovani
  • Associarsi
  • Accedi
judge, woman, judgment-6822882.jpg

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

Enti pubblici / Stefano Ponzano

In allegato la rassegna settimanale dal 5 al 9 febbraio 2024 Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’Ance propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in […]

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza Leggi tutto »

judge, woman, judgment-6822882.jpg

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

Ordini professionali / Stefano Ponzano

In allegato la rassegna settimanale dal 5 al 9 febbraio 2024 Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’Ance propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza Leggi tutto »

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

Urbanistica / Stefano Ponzano

In allegato la rassegna settimanale dal 5 al 9 febbraio 2024 Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’Ance propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza Leggi tutto »

Esonero contributivo lavoratrici madri

Lavoro e previdenza / Cristiano Zanardi

Con la circolare n. 27 del 31 gennaio scorso, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2024 a favore delle lavoratrici

Esonero contributivo lavoratrici madri Leggi tutto »

INPS: importi massimi trattamenti di integrazione salariale, NASpI e misura del ticket licenziamento

Lavoro e previdenza / Cristiano Zanardi

Resi noti dall’INPS i valori degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennità NASpI. Di conseguenza si rende noto l’aggiornamento dell’importo del c.d. ticket licenziamento. Con la circolare

INPS: importi massimi trattamenti di integrazione salariale, NASpI e misura del ticket licenziamento Leggi tutto »

INPS: minimali e massimali

Lavoro e previdenza / Cristiano Zanardi

L’Istituto, con una recente circolare, ha reso noti i valori da utilizzare, per l’anno 2024, ai fini del calcolo delle contribuzioni Con la circolare n. 21 del 25 gennaio 2024

INPS: minimali e massimali Leggi tutto »

construction site, construction workers, building-1359136.jpg

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione

Enti pubblici / Cristiano Zanardi

Trasmesso dalla CNCE l’accordo sottoscritto il 30 gennaio 2024 dalle parti sociali dell’edilizia. L’accordo delle Parti Sociali Nazionali del 30 gennaio 2024 ha individuato le percentuali di incidenza della manodopera

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione Leggi tutto »

construction site, construction workers, building-1359136.jpg

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione

Ordini professionali / Cristiano Zanardi

Trasmesso dalla CNCE l’accordo sottoscritto il 30 gennaio 2024 dalle parti sociali dell’edilizia. L’accordo delle Parti Sociali Nazionali del 30 gennaio 2024 ha individuato le percentuali di incidenza della manodopera

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione Leggi tutto »

construction site, construction workers, building-1359136.jpg

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione

Imprese assistite / Cristiano Zanardi

Trasmesso dalla CNCE l’accordo sottoscritto il 30 gennaio 2024 dalle parti sociali dell’edilizia. L’accordo delle Parti Sociali Nazionali del 30 gennaio 2024 ha individuato le percentuali di incidenza della manodopera

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione Leggi tutto »

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione

Lavoro e previdenza / Cristiano Zanardi

Trasmesso dalla CNCE l’accordo sottoscritto il 30 gennaio 2024 dalle parti sociali dell’edilizia. L’accordo delle Parti Sociali Nazionali del 30 gennaio 2024 ha individuato le percentuali di incidenza della manodopera

Congruità: individuate nuove categorie di lavorazione Leggi tutto »

Comunità Energetiche Rinnovabili 

Ambiente e sicurezza / Claudio Mazzetto

Incentivazione per l’autoconsumo diffuso In vigore il decreto ministeriale con le incentivazioni per le CER, in attesa delle regole operative che saranno rese disponibili il prossimo febbraio. Si informano le

Comunità Energetiche Rinnovabili  Leggi tutto »

Imprese che svolgono attività di smaltimento e/o di bonifica dell’amianto

Ambiente e sicurezza / Claudio Mazzetto

Comunicazione annuale 2023 Le imprese che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell’amianto devono inviare annualmente, alla Regione e alle ASL di competenza, una relazione sull’attività svolta, utilizzando la

Imprese che svolgono attività di smaltimento e/o di bonifica dell’amianto Leggi tutto »

Paginazione articoli
← Precedente 1 … 53 54 55 … 180 Successivo →
Collegio Costruttori Edili ANCE Alessandria - C.so XX Settembre, 6 15121 ALESSANDRIA
Tel. 0131.265724 - Fax 0131.56351 - segreteria@cce.al.it - ance.alessandria@pec.ance.it
Copyright © 2025 Ance Alessandria | Credit