
Minimali e massimali INPS
Con la circolare n. 10/2021 l’Istituto ha comunicato il limite minimo di retribuzione giornaliera e ha proceduto all’aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni. Con la
Con la circolare n. 10/2021 l’Istituto ha comunicato il limite minimo di retribuzione giornaliera e ha proceduto all’aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni. Con la
In attesa della circolare sull’argomento, un recente messaggio dell’Istituto anticipa le prime indicazioni per l’invio delle domande. Come noto, la Legge di Bilancio 2021 ha previsto, per tutti i datori
L’INPS e la CNCE hanno diffuso due note relative alla proroga della sperimentazione dell’Anticipo Pensionistico Sociale (APE Sociale) al 31 dicembre 2021. A seguito della proroga del termine di scadenza
Con la circolare n. 7, l’INPS ha reso nota la misura degli importi massimi da corrispondere, per l’anno 2021, ai beneficiari dei trattamenti di integrazione salariale e della NASpI. Per
Le istruzioni dell’Istituto per la fruizione del bonus previsto dalla normativa emergenziale. Con il messaggio n. 101/2021, l’INPS ha fornito istruzioni in ordine al bonus per servizi di baby-sitting Covid-19 previsto
Un recente messaggio dell’Istituto fa il punto sulle tutele previste nei confronti delle summenzionate categorie di lavoratori. Con il messaggio n. 171/2021, l’INPS ha fornito un quadro riepilogativo della disciplina delle
Con il messaggio n. 102/21, l’INPS fornisce le indicazioni per l’ulteriore rateizzazione dei versamenti contributivi sospesi dalle norme emergenziali. Con il messaggio n. 102 del 13 gennaio 2021, l’INPS fornisce le
Resa nota dall’INPS la proroga a fine mese della prima rata dei versamenti sospesi dalle norme emergenziali ai sensi dell’art. 97 del “Decreto Agosto”. In data 13 gennaio 2021, l’INPS
Con il messaggio n. 4781, l’INPS fornisce ulteriori indicazioni sull’esonero contributivo previsto dal DL Agosto. Con il messaggio n. 4781 del 21 dicembre 2020, l’INPS ha fornito ulteriori indicazioni in
Un messaggio INPS interviene sull’accordo collettivo di risoluzione del rapporto di lavoro con conseguente accesso alla NASpI, come previsto dai recenti decreti “Agosto” e “Ristori”. Segnaliamo agli Associati il messaggio
L’Istituto, con un recente messaggio, ha informato dell’avvenuto rilascio della procedura telematica di accesso alla prestazione prevista dal Decreto Agosto. Con il messaggio n. 4718 del 15 dicembre 2020, l’INPS ha
Pubblicata la circolare dell’Istituto nella quale si fa il punto sulla sospensione dei versamenti contributivi in scadenza a dicembre 2020 prevista dal c.d. “Decreto Ristori-quater”. Con la circolare n. 145