Legge di Bilancio 2024 – norme in materia fiscale
La Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 – Legge di Bilancio 2024, pubblicata sul S.O. n.40 alla Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2023 e in vigore il 1° gennaio 2024, ha introdotto
La Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 – Legge di Bilancio 2024, pubblicata sul S.O. n.40 alla Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2023 e in vigore il 1° gennaio 2024, ha introdotto
Per informativa degli Associati, segnaliamo le principali novità di interesse lavoristico contenute nel testo della Legge di bilancio. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023, Supplemento Ordinario n.
Fornite dall’INPS le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero sulla quota di contributi a carico lavoratore, introdotto per il solo anno 2022 dalla legge di bilancio. Con la circolare n. 43
Disponibile il dossier redatto dagli Uffici ANCE sulla Legge di Bilancio. Per un’opportuna conoscenza degli Associati, informiamo che l’ANCE ha reso disponibile il documento di commento, redatto dagli Uffici, sulle
Disponibile in allegato il commento ANCE alla Legge di bilancio 2021. Informiamo gli associati che l’ANCE ha reso disponibile il commento, realizzato dai propri Uffici, alla Legge 30 dicembre 2020,
Si fornisce una prima breve analisi delle misure lavoristiche di interesse contenute nella Legge di bilancio recentemente approvata. Nel S.O. n. 46 alla G.U. 30.12.2020 n. 322 è stata pubblicata
Sul S.O. n. 46 alla G.U. 30.12.2020 n. 322 è stata pubblicata la L. 30.12.2020 n. 178 (legge di bilancio 2021), in vigore dall’1 gennaio 2021. Si allega una sintesi