
Edilizia, siglato il rinnovo del CCNL
Tra i punti qualificanti investimenti sulla sicurezza, formazione e un premio per incentivare i giovani a lavorare in cantiere. Lo scorso 3 marzo è stato firmato da Ance, dall’Alleanza delle
Tra i punti qualificanti investimenti sulla sicurezza, formazione e un premio per incentivare i giovani a lavorare in cantiere. Lo scorso 3 marzo è stato firmato da Ance, dall’Alleanza delle
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti. Il Ministero del Lavoro comunica che nelle more dell’emanazione del Decreto ministeriale e in
Lo scorso 18 novembre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo che istituisce l’Assegno Unico e universale destinato a quasi tutte le famiglie con figli a carico.
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, a gennaio 2022, del TFR maturato al 31 dicembre 2021.
Resi noti dall’INPS i valori degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennità NASpI. Di conseguenza si rende noto l’aggiornamento dell’importo del c.d. ticket licenziamento. Con la circolare
Divulgate da CNCE nuove FAQ in materia di verifica della congruità della manodopera in edilizia. Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sull’argomento per informare che la CNCE, con l’allegata comunicazione
L’ANCE ha divulgato l’aggiornamento delle procedure di verifica del Green Pass alla luce delle ultime novità. Si trasmettono, per opportuna informativa, le nuove modalità operative per l’organizzazione delle verifiche del
Pubblicato in G.U. il Decreto Legge n. 5/2022, che introduce alcune novità di interesse per gli associati. Nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2022 è stato pubblicato il
L’INPS ha illustrato, con la circolare n. 18/2022, le principali novità in materia di ammortizzatori sociali introdotte dalla Legge di bilancio 2022 e dal successivo DL n. 4/2022. Con la
Aggiornate dal Ministero della Salute, con la circolare n. 9498 del 4 febbraio 2022, le indicazioni relative alla misura della quarantena. Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sull’argomento per informare
Si riepilogano, di seguito, le istruzioni operative per l’autoliquidazione dei premi 2021/2022 rilasciate dall’Inail con le note n. 14185/2021 e n. 198/2022. Scadenze e tasso di interesse per il pagamento
Con un recente messaggio, l’INPS introduce gli aspetti salienti del nuovo applicativo Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti (MoCOA). L’INPS, con il messaggio n. 428 del 27 gennaio scorso, ha fornito indicazioni