Protetto: Documentazione Assemblea Ordinaria del Gruppo Giovani ANCE Alessandria
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
E’ finalmente operativo, dal primo pomeriggio di oggi, il fascicolo virtuale dell’operatore economico che sostituirà il sistema AVCPass Ad integrazione della precedente nota sull’argomento, si riepilogano le preliminari indicazioni operative
Precisati i limiti e le condizioni per l’operatività della causa di esclusione dalla gara degli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale Si rende
Con la prossima pubblicazione dei decreti attuativi del D.M. 11 marzo 2022, n. 55, sarà obbligatorio effettuare la Comunicazione del Titolare Effettivo. Per un’opportuna conoscenza si rammenta che è stato
Nuove procedure per la progettazione, l’esecuzione ed il controllo per l’impiego di FRC per la realizzazione di elementi strutturali e per il consolidamento di strutture esistenti in cemento armato Informiamo
Con il messaggio n. 2505 del 21 giugno 2022 l’Inps fornisce precisazioni in merito all’indennità di cui all’articolo 31, comma 1 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. L’articolo 31
Contributi a fondo perduto camerali per interventi di innovazione tecnologica La Giunta della Camera di commercio di Alessandria-Asti, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, ha approvato il “Bando Voucher
Il 24 gennaio p.v. inizia la prima fase del rinnovamento complessivo della Piattaforma in oggetto che si concluderà a maggio 2022 Per opportuna conoscenza delle imprese già abilitate (e di
Sull’attestato di avvenuto smaltimento la Legge 108/2021 ha riportato la disciplina a quanto valido prima del D.lgs. 116/2020 Secondo quanto stabilito dal D.lgs. 116/2020 (entrato in vigore il 26/09/2020), un
In ottemperanza alle norme previste dalla legge 29 maggio 1982, n. 297, si fornisce il coefficiente utile per la rivalutazione, a giugno 2021, del TFR maturato al 31 dicembre 2020.
Ai fini del Superbonus, L’Agenzia delle Entrate conferma il modello General Contractor con mandato senza rappresentanza conferito dal committente, nel quale il General Contractor incarica i professionisti, riceve da loro le fatture e poi le